
Via Goldoni
51031AglianaPT
Italia
Via Goldoni
51031AglianaPT
Italia
Il corso amministrativo si basa su un biennio comune che fornisce le competenze di base per affrontare lo studio delle materie professionalizzanti del triennio.
Il corso, articolato in due annualità corrispondenti al triennio finale della scuola superiore, fornisce competenze per lavorare nel settore turistico-alberghiero, offre una preparazione di carattere tecnico, aziendale e amministrativo in ogni settore del turismo, forma operatori con approfondite conoscenze linguistiche e geografico-turistiche in grado di promuovere e valorizzare il patrimonio artistico, culturale, enogastronomico e ambientale del territorio. Il Tecnico per il Turismo è capace di utilizzare competenze linguistiche ed informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire all’innovazione e al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa turistica.
Il Liceo Linguistico è caratterizzato da un'attenzione specifica per le lingue, le culture e le società moderne. Attraverso lo studio della lingua, della letteratura e della civiltà di paesi stranieri lo studente allarga i suoi orizzonti culturali aprendosi ad un'autentica formazione internazionale. Gli alunni usufruiscono, inoltre, di laboratori multimediali all'avanguardia e si avvalgono di un docente madrelingua per ognuna delle lingue straniere studiate. Il diploma di maturità linguistica dà accesso a tutte le facoltà universitarie ed è inoltre spendibile subito in numerosi ambiti lavorativi.
Il corso fornisce competenze per lavorare nel settore turistico-alberghiero, in particolare offre una preparazione di carattere tecnico, aziendale e amministrativo in ogni settore del turismo, forma operatori con approfondite conoscenze linguistiche e geografico-turistiche in grado di promuovere e valorizzare il patrimonio artistico, culturale, eno-gastronomico e ambientale del territorio. Il Perito Turistico è capace di utilizzare competenze linguistiche ed informatiche per operare nel sistema informativo dell'azienda e contribuire all'innovazione e al miglioramento organizzativo e tecnologico dell'impresa turistica.
Forma una figura professionale che possiede un’approfondita conoscenza del mercato, del sistema economico-produttivo, della gestione dell'azienda, dotata inoltre di competenze finalizzate ad un adeguato uso degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e della sostenibilità aziendale.
Il corso, caratterizzato dallo studio di tre Lingue associato con la Geopolitica e le Relazioni Internazionali, mira a formare una figura professionale dotata di competenze giuridiche ed economiche utili alla collaborazione nella gestione di rapporti aziendali, con particolari competenze specialistiche in marketing, che sia in grado di inserirsi con successo in una realtà economica sempre più globalizzata.
Il corso SIA è caratterizzato dallo studio dell'Informatica applicata in ambito aziendale, economico e finanziario. Fornisce competenze professionali relative al sistema informatico aziendale, all'utilizzo delle logiche della programmazione, al sistema di archiviazione dei dati, all'organizzazione della comunicazione in rete, alla sicurezza informatica, all'utilizzo di software applicativi e alla realizzazione di pagine web.