Il corso, articolato in due annualità corrispondenti al triennio finale della scuola superiore, fornisce competenze per lavorare nel settore turistico-alberghiero, offre una preparazione di carattere tecnico, aziendale e amministrativo in ogni settore del turismo, forma operatori con approfondite conoscenze linguistiche e geografico-turistiche in grado di promuovere e valorizzare il patrimonio artistico, culturale, enogastronomico e ambientale del territorio. Il Tecnico per il Turismo è capace di utilizzare competenze linguistiche ed informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire all’innovazione e al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa turistica.