
VIALE ADUA N.187
51100PistoiaPT
Italia
VIALE ADUA N.187
51100PistoiaPT
Italia
Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.
Il percorso del liceo scientifico con opzione scienze applicate fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, attraverso l’introduzione dell’informatica e l’incremento orario delle scienze.
La dimensione laboratoriale costituisce l’aspetto fondante di questa formazione scientifica, una guida per tutto il percorso formativo nel quale gli studenti sono direttamente e attivamente impegnati. Tale approccio didattico permette di sviluppare creatività e progettualità, competenze di logica (attraverso il saper riconoscere e stabilire relazioni, classificare, formulare ipotesi in base ai dati forniti, trarre conclusioni dai risultati ottenuti e sulle ipotesi verificate, risolvere situazioni problematiche, applicare le conoscenze acquisite a situazioni della vita reale), capacità di comunicazione, chiara ed efficace, utilizzando i linguaggi disciplinari specifici.
Il Liceo Sportivo, che nasce come costola del Liceo Scientifico, di cui condivide l’impianto generale e l’orario, da questo si differenzia per il piano di studi che comprende insegnamenti e attività specifiche, volte all’apprendimento delle scienze motorie e di più discipline sportive, “all’interno di un quadro culturale che favorisce, in particolare, l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali, nonché dell’economia e del diritto”. Il piano di studi si caratterizza per il potenziamento dell’insegnamento di Scienze motorie e sportive e per l’introduzione dell’insegnamento di Discipline sportive, nell’ambito del quale lo studente approfondisce la teoria e la pratica di numerosi sport. Il curriculum si rivolge a tutti gli studenti, che, con diverse abilità e motivazioni, sono interessati al mondo dello sport, a giovani atleti, ma anche a ragazzi interessati alle molteplici professionalità aperte dal mondo sportivo, disabili compresi. Alla fine del percorso agli studenti verrà rilasciato, al superamento dell’esame di Stato, il Diploma di Liceo Scientifico con l’indicazione “sezione ad indirizzo sportivo”. Non sono previste prove selettive di accesso ed è prevista la possibilità di orario didattico nelle ore pomeridiane.