
Via Panconi, 39
51100PistoiaPT
Italia
Via Panconi, 39
51100PistoiaPT
Italia
Le competenze specifiche di questo indirizzo sono: nel campo dei materiali e delle loro lavorazioni; nella progettazione e nella costruzione di macchine e dei loro componenti; nel disegno meccanico 2D e 3D; nella produzione, conversione e utilizzo dell’energia;nell’organizzazione produttiva delle aziende; nell’automazione.
L’indirizzo “Biotecnologie Ambientali” consente ai propri studenti di acquisire: le competenze specifiche per le analisi sia chimiche che microbiologiche soprattutto su matrici ambientali (aria, acque, suolo, alimenti…); le competenze per gestire, controllare e valutare processi e attività in relazione al rispetto dell'ambiente, all’impatto ambientale degli impianti e alle relative emissioni inquinanti e della sicurezza negli ambienti di lavoro.
Lo studente di “Costruzione, Ambiente e Territorio” affronta lo studio dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nell'industria delle costruzioni, con una particolare attenzione all'impiego di strumenti per il rilievo topografico e di strumenti informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo in campo edilizio; approfondisce gli aspetti che riguardano la progettazione e la gestione dei progetti edilizi, la valutazione tecnica ed economica dei beni immobili pubblici e privati, l'organizzazione del cantiere, nel rispetto delle normative nazionali e comunitarie in materia di sicurezza e salvaguardia dell'ambiente.
L’indirizzo “Elettronica ed elettrotecnica" prepara lo studente a: sviluppare e utilizzare sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati elettronici; utilizzare le tecniche di controllo e interfaccia; integrare conoscenze di elettrotecnica, di elettronica e di informatica per intervenire nell’automazione industriale e nel controllo dei processi produttivi; intervenire nei processi di conversione dell’energia elettrica e del loro controllo; collaborare al mantenimento della sicurezza sul lavoro e nella tutela ambientale, nell’ambito delle normative vigenti.
L’indirizzo prepara gli studenti a: analizzare, progettare, installare e gestire i sistemi informatici; a sviluppare software, realizzare applicazioni e tecnologie web, basi di dati, sistemi multimediali; conoscere i dispositivi e gli strumenti informatici, gli apparati di trasmissione e ricezione dei segnali.