E’ il punto di raccordo fra cultura umanistica e cultura scientifica. Suo obiettivo fondamentale è l’acquisizione di conoscenze e metodologie comuni applicate sia alle scienze matematiche, fisiche e naturali che alle discipline umanistiche. Al termine del percorso lo studente potrà sviluppare con competenza i linguaggi specifici delle scienze, della filosofia, della letteratura e delle arti figurative. Il diplomato, dotato di solide competenze di base, saprà orientarsi con consapevolezza di sé e delle proprie risorse nelle scelte successive. Consente l’inserimento diretto nel mondo del lavoro, ove si richieda un diploma di istruzione superiore, ed è finalizzato all’accesso a tutte le facolà universitarie, in particolare a quelle di area scientifica e tecnologica, di Ingegneria e Architettura, di ambito sanitario, giuridico, economico e sociale.